Pagine

venerdì 9 maggio 2025

Senato della Repubblica 30 ottobre 1980 Arrigo Boldrini scrive a Ciancarella

 E' stato chiesto come raccomandazione ad un militare di 29 anni, che aveva appena avuto la testimonianza di Dettori che è stato il caccia di Grosseto di Naldini e Nutarelli ad abbattere il dc9, che era stato violentato in carcere, che avrebbe subito le minacce di morte per se e i tre figli, che era senza lavoro e stipendio, di non coinvolgere la Presidenza della Repubblica di Sandro Pertini nella sua vicenda. Egli Ciancarella passerà dal 1977 prima di Ustica al 2019 anni e anni nei Tribunali mettendo al primo posto dal 1979 la tutela del Quirinale e non di se stesso e la famiglia, non ha mai coinvolto Pertini. Mattarella ha rifiutato a Ciancarella e familiari una semplice udienza. Laura Picchi

Senato della Repubblica 30 ottobre 1980 Al Comandante AM Italia Mario Giuseppe Ciancarella

Caro Comandante,

ho ricevuto la tua del 20-10-1980. Ti sono vicino come sempre. Per la questione che tu poni... non ne farei parola per correttezza. Salvo poi che l'avvocato possa dire come riterrà opportuno che per le note questioni hai avuto alti incontri con Personalità dello Stato. Ma non farei il nome di Pertini.. Questa puo' essere solo una raccomandazione, ma decida poi il tuo difensore come riterrà piu' opportuno. 

Con i saluti piu' cordiali ed auguri Tuo Arrigo Boldrini

 

Nessun commento:

Posta un commento

Caso Emanuela Orlandi: ricostruzione di alcuni fatti e il sadismo sessuale

 https://roma.repubblica.it/cronaca/2024/01/17/news/emanuela_orlandi_vaticano_pietro_accusa_cardinale_casaroli_ragazzine-421905110/ Qui c...