Anni 1970
- Mauro De Mauro (16 settembre 1970), giornalista. sequestrato da un gruppo di mafiosi a causa dei suoi articoli giornalistici, il suo corpo non è mai stato ritrovato[41].
- Pietro Scaglione (5 maggio 1971), procuratore capo di Palermo[42].
- Antonino Lo Russo (5 maggio 1971), autista di Pietro Scaglione[42].
- Giovanni Spampinato (27 ottobre 1972), giornalista de "L'Ora" e de "L'Unità"[43].
- Gaetano Cappiello (2 luglio 1975), agente di pubblica sicurezza[44].
- Benedetto Zuccaro 13 anni, Lorenzo Pace, 14 anni, Riccardo Cristaldi e Giovanni La Greca 15 anni (7 luglio 1976), quattro ragazzi di Catania che vennero sequestrati e strangolati da Antonino Calderone, Salvatore Santapaola, Giuseppe Di Cristina, Pino Cammarata e Vincenzo Cammarata; la loro "colpa" fu di aver scippato una borsetta alla madre del boss Benedetto Santapaola. Secondo le dichiarazioni di Calderone i cadaveri furono poi gettati in un pozzo e mai ritrovati.
- Giuseppe Russo (20 agosto 1977), tenente colonnello dei carabinieri. Insieme a lui viene ucciso l'insegnante Filippo Costa, 57 anni, che stava passeggiando con lui. I mandanti dell'assassinio furono i boss Totò Riina e Bernardo Provenzano, mentre gli esecutori che uccisero il colonnello Russo furono Leoluca Bagarella, Pino Greco detto Scarpuzzedda, Giovanni Brusca e Vincenzo Puccio. Riina, Provenzano e Bagarella finirono in carcere condannati all'ergastolo, Greco e Puccio furono assassinati da Riina e Brusca pentito fu messo ai domiciliari[45].
- Carlo Napolitano (21 novembre 1977), presunto guardaspalle del boss di Riesi, Giuseppe di Cristina.
- Giuseppe di Fede (21 novembre 1977), presunto guardaspalle del boss di Riesi, Giuseppe di Cristina.
- Gaetano Longo (17 gennaio 1978), avvocato, banchiere ed ex sindaco DC di Capaci[46].
- Ugo Triolo (26 gennaio 1978), Vice-pretore onorario di Prizzi, assassinato su mandato di Bernardo Provenzano[47].
- Peppino Impastato (9 maggio 1978), giovane attivista politico e speaker radiofonico di Cinisi, in provincia di Palermo[48].
- Omicidio di Peppino Impastato
- Sentenza di primo grado PDF
- Commissione parlamentare PDF
- Salvatore Castelbuono (26 settembre 1978), Vigile Urbano del Comune di Bolognetta (PA)[49].
- Carmelo Di Giorgio (5 gennaio 1979), operaio.
- Filadelfio Aparo (11 gennaio 1979), vice Brigadiere della squadra mobile di Palermo[50].
- Mario Francese (26 gennaio 1979), giornalista[51].
- Michele Reina (9 marzo 1979), segretario provinciale della Democrazia Cristiana[52].
- Carmine Pecorelli (20 marzo 1979), giornalista.
- Giorgio Ambrosoli (12 luglio 1979), avvocato milanese liquidatore della Banca Privata Italiana di Michele Sindona[53].
- Boris Giuliano (21 luglio 1979), capo della squadra mobile di Palermo[54].
- Calogero Di Bona (28 agosto 1979), maresciallo ordinario in servizio presso il Carcere dell'Ucciardone di Palermo[55].
- Cesare Terranova (25 settembre 1979), magistrato[56].
- Lenin Mancuso (25 settembre 1979), maresciallo morto insieme a Cesare Terranova[56].
- Strage di San Gregorio (CT) (10 novembre 1979), vengono uccisi i carabinieri Giovanni Bellissima, Salvatore Bologna e Domenico Marrara[57].
Nessun commento:
Posta un commento